È tempo di rivincite e di vecchi ritorni nel nuovo episodio di Pokémon.
Satoshi vs Fabia, parte 2! Ma i veri MVP dell'episodio sono Dragonite e "inserisci nuovo Pokémon di Go" con i loro versi bellissimi. Ah, preparatevi, perché il prossimo sarà un episodio leggen... - Kona (#teamChonchi) CHONCHIIIIIII! - Wolf (#teamVoglioUnSobble) MESSOOOON! -Sacchan (#teamVoglioUnChinchou) Enjoy!
0 Commenti
Penultimo episodio e dirizzone d'arrivo per Uzaki-chan wa Asobitai!
Episodio ricco di avvenimenti, animando ben quattro capitoli, ma soprattutto: RIP Raganella. P.S.: indovinate quand'è l'unica volta che l'encode è pronto velocemente? Per l'episodio 12, quando io sono indietro con la traduzione perché ero via tutto il weekend. - Kona (#teamVestitoCinese) È stato anche veloce da checkare, stavolta, ma si avvicinano i mini infarti!(?) - Wolf (#teamConiglietta) Ma un pelo più grandi potevano farle le poppe di Hana, cioè sono troppo piccole... - Sacchan (#team兎) Enjoy! Nuovo e AFFASCINAAAANTE episodio di Pokémon.
Nuovo DLC di Pokémon: Jurassic Park Edition. Ecco cosa succede a liberare i fossili in cattività. - Kona (#teamKoharu) MessonmessonmessonmessonmessonmessonmessonmessonmesSONMESSOMALE. - Wolf (#teamMessonInnamoratoDeiCapelliScioltiDiKoharu) Koharu best girl x2 MA QUANTOOOO È CARINAAAAAAAAAAAAA - Sacchan (#teamFinalmenteKoharuSiÈDivertita) Enjoy! Il parto più difficile della stagione, tra encode in ritardo e troppe note da analizzare, ma il nuovo episodio di Uzaki-chan wa Asobitai! è pronto!
Ragazzi... Che settima impegn- eeeeehm, settimana impegnativa. - Wolf (#teamPoppori) Tralasciando il fatto che questo episodio è stupendo, ma ragazzi, quanta roba è Tsuki... MAMMA mia quant'è bella... Lo posso dire, me la farei +.+ - Sacchan (#teamMilfTsuki) Episodio tecnicamente filler, dato che non è tratto direttamente dal manga, ma questo è uno slice of life, non lo sa e continua a farci ridere. Ah, preparatevi: sta per iniziare una sfilza di note che (heavy breath)... - Kona (#teamNoteDiTraduzione) Note di traduzione: 1- Non è proprio una nota di traduzione, ma ci tenevo a farvelo notare: ovviamente tutti i luoghi che appaiono in questo episodio esistono veramente e se li cercate online, potete trovare alcune foto uguali identiche all'anime. 2- Come avevamo notato alla fine dello scorso episodio, si è fatto molto riferimento ai manga di Detective Conan e Gegege no Kitarō, questo perché i rispettivi autori Gosho Aoyama e Shigeru Mizuki, oltre a qualche altro mangaka famoso, sono originari di Tottori. 3- L'uomo che compare a inizio episodio fa due giochi di parole intraducibili in italiano: il primo riguarda il suono simile in giapponese tra "Starbucks" (Sutaba スタバ) e "Sabbia" (Suna 砂), mentre il secondo tra i suoni di "Granchi" (Kani カニ) e "Soldi" (Kane 金). 4- La duna chiamata Uma no Se significa letteralmente Schiena di Cavallo... Capiteci, ci sembrava brutto chiamarla così durante l'episodio. 5- Gli Omikuji sono dei bigliettini dove ogni persona legge le propria fortune per il futuro e sono classificati in ordine con: Grande benedizione, Media benedizione, Piccola benedizione, Benedizione, Mezza benedizione, Quasi benedizione, Quasi piccola benedizione, Maledizione, Piccola maledizione, Mezza maledizione, Quasi maledizione e Grande Maledizione. Se tale omikuji rientra nella categoria delle maledizioni, è tradizione legarlo a un pino o a dei fili accanto al tempio, in modo da abbandonare lì le proprie sfortune. Non mi ricordo di preciso qual era, ma quando ne presi uno in Giappone, rientrava tra le sfortune... ovviamente. 6- Nonostante questo riguarda in generale tutto l'anime, non ne avevo mai parlato, ma ne colgo l'occasione ora che lo citano direttamente. Quando Ami dice a Sakurai di aver fatto una "Risposta scadente", la definisce uno "Tsukkomi". Nel cabaret giapponese Manzai abbiamo due comici che rappresentano il tipo sciocco e divertente, detto Boke, e il tipo retto e severo, detto Tsukkomi. Detto ciò, potete capire come in tutta la serie Uzaki sia la boke e Sakurai sia il suo tsukkomi. Enjoy! Ormai siamo agli sgoccioli dell'estate, ci voleva una puntata tropicale di Pokémon per goderci la fine.
Dopo l'ultima Lega Pokémon, si ritorna ad Alola a ritrovare vecchie conoscenze e un piccolo volto nuovo che affronta i paradossi temporali di questo mondo. - Kona (#teamIbis) SUIREEEEEEEEEEEEN!!! SUIREEEEEEEEEN!!! SUIREEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEN!!! - Wolf (#teamSuiren) Sono tornati ad Alola T_T, KITEGURUMAAAAAAAAAAAAAAAA!! - Sacchan (#teamOcchioAQuei4) Note di traduzione: 1- Il nome giapponese del figlio di Kukui e Magnolia è "レイ", che si può occidentalizzare in Lei, Rei o Ray, dato che la pronuncia è la stessa in Giappone. Abbiamo scelto Lei perché è effettivamente un nome hawaiano e significa "Fiore", rimanendo nel tema vegetale di tutti i professori del mondo Pokémon (Magnolia è un fiore e Kukui è l'albero nazionale delle Hawaii). 2- I giochi di parole orrendi di Chrys che ci sorbiamo dai tempi di Sole e Luna: ogni volta che dice "B-Beh... Sì..." in giapponese è "Ma... Maa ne..." (ま... まぁね...), che suona esattamente come "Māmane" (マーマネ), il nome giapponese di Chrys. Egocentrico. Enjoy! Dopo avervi fatto attendere per lo scorso episodio, ecco la nona puntata di Uzaki-chan wa Asobitai!
Nuovo (e probabilmente ultimo, purtroppo) personaggio che viene inserito nella compagnia, e capiamo subito che geni corrono in quella famiglia. Ottimi geni. - Kona (#teamMaturo) Ancora non ci siamo... Aspetto la best girl. - Wolf (#teamMiMettonoPersinoCartelliFiller) Dio, sua madre... Quanto vorrei essere io quel gatto... - Sacchan (#teamHayamiSaori) Note di traduzione (e non solo): 1- Se non siete fan dei picchiaduro, il gioco a cui stanno giocando Uzaki e Sakurai a metà episodio è una citazione a Street Fighter: infatti i due personaggi utilizzati sono parodie di Chun-Li e Ryu. 2- Come per il Kuso Cat, stavolta abbiamo il Make Dog, che letteralmente sarebbe "Cane perdente", e dato che Loser ci stava male, abbiamo optato per Dogfail. 3- Le citazioni a fine episodio a Detective Conan nell'aeroporto di fine episodio non sono inventate. L'aeroporto di Tottori si chiama proprio Tottori Sand Dunes Conan Airport, e tutte le attrazioni mostrate sono realmente esistenti. Enjoy! Nuovo episodio di Pokémon che, come ci fa notare Wolf, è tutto dedicato a Zelda.
Almeno una volta a serie, Satoshi si deve deprimere, stavolta ci ha messo anche meno del previsto. Magari è un buon presagio. - Kona (#teamDarekaaaTasuketeee) Lotta finale dell'episodio be like: https://youtu.be/sR2FeHGd1K0 - Wolf (#teamMesson?) È incredibile come Satoshi si riesca a dimenticare chi sia, mi devo far spiegare come ci riesce, magari mi può tornare utile in futuro. - Sacchan (#teamGōGōGōguru) Note di Pokédex: 1- Il nome giapponese degli Occhialoni è "Gō Gō Goggles" (ゴーゴーゴーグル), direi che il gioco di parole che ci fanno sopra è più che telefonato. 2- Il Pokédex ufficiale di Trapinch in Rubino Omega dice: "La tana di Trapinch è ricavata in una ripida fossa a forma di sacca scavata nella sabbia. Il Pokémon attende pazientemente che la preda cada in trappola. Le sue possenti mascelle frantumano anche la pietra." Grazie Game Freak, non riesco a metterli in quel poco tempo che ho a disposizione, accorciateli. Enjoy! |
Per guardare le nostre serie, consigliamo di utilizzare mpv, il programma su cui testiamo le release. Per configurarlo correttamente seguite questa guida. È anche disponibile su PlayStore per i dispositivi mobili. Altre informazioni - Status Release -
Anime Aggressive Retsuko 061-070 - trad. Chainsaw Man 02 - q.check Ganbare Douki-chan 13 - attesa BD Scuola Alta XDX 07 - trad. Jahy-sama 08 - trad. Pokémon (2023) 02 - editing Manga Ganbare Douki-chan 05 - trad. Rotte no Omocha! 10 - trad. 0/22 Rotte no Omocha! vol 2 - 0/? Archivi
April 2023
|