Appuntamento bagnato per Ijiranaide, Nagatoro-san.
Noi ve l'abbiamo detto: Nagatoro non è stronza, le piace solo scherzare un po' più pesantemente della media. Nel frattempo, scopriamo meglio anche Gamo-chan e Yoshi. - Kona (#teamOMGYoshiSaParlareDaSola) Senpai: *ribatte* Nagatoro 2 secondi dopo: "Senpai, perché non ribatti?" ... ... ... Avrebbe avuto senso se non avessero scambiato i capitoli 10 e 11. - Wolf (#teamSoYouSeeThatsWhereTheTroubleBeganThatSmileThatDamnedSmile) È così carina, come potete pensare di prenderla a sprangate nei denti? - Sacchan (#teamNekotoro) Note di traduzione: 1- Il videogioco JusGear crediamo sia una parodia di Guilty Gear, d'altronde "Jus" potrebbe stare per "Justice", che si contrapporrebbe abbastanza bene a "Guilty". 2- Gamo-chan si riferisce sempre al nostro caro Senpai con il termine "Paisen", che, come spero abbiate notato, è "Senpai" ma con le sillabe scambiate. Il significato è esattamente lo stesso, ma Paisen è un termine più dispregiativo di Senpai, proprio per prenderlo maggiormente in giro. 3- Quando Nagatoro Dice al senpai di fare il serio, dice letteralmente di "fare uno tsukkomi". Nel Manzai, il cosiddetto cabaret giapponese, la coppia è formata da un "Boke" e uno "Tsukkomi": il primo è la persona stupida, scherzosa, irritante o che comunque fa le battute, mentre il secondo è quello che risponde sempre, correggendo la battuta precedente. Enjoy! EDIT: AGGIORNATO A v2.
0 Comments
Voto al nuovo episodio di Pokémon? 7.8/10, too much water.
Torniamo in quel di Hoenn per ritirare fuori tutta la sottotrama di Eevee e Koharu, ma soprattutto per rivedere in azione il best boy della serie, mister "Uuunoooo La La La" Dracovish. - Kona (#teamOmbreStrane) Il loro sistema di ombre ha un buco di trama. - Wolf (#teamEVoiCheBucoPreferite) Non so voi ma quell'Eevee mi ispira una nuova possibile forma... - Sacchan (#TeamEEVEE❤️) Enjoy! Secondo appuntamento con le ragazze sadiche di Ijiranaide, Nagatoro-san.
Dato che vi siete lamentati tutti, oggi abbiamo alleggerito un po' la nostra kouhai. Non abbia a essere troppo cattiva. P.S.: Piccolo appunto sui capitoli in cui è diviso l'episodio: i numeri indicati sono i capitoli del manga che vengono trasposti in quella parte dell'episodio, per cui è normale che stavolta sono in "ordine sparso", semplicemente lo studio d'animazione ha deciso di non procedere linearmente. - Kona (#teamSucchiamiTuttoIlSangueCheVuoi) Beh dai, il secondo episodio non avrà così tanti cartel- MERDA! E nulla, tutte le volte che compare la copertina non mi ci metto a farlo... non ora, almeno. - Wolf (#teamSìMiSiÈAlzato) Ehi, ma quello è il Byaku- Ah no, non ha le vene. - Sacchan (#teamFakeByakugan) Note di traduzione: 1- Nota dimenticata la scorsa volta: durante la opening viene puntualizzato il gioco di parole tra "Naide" (nella seconda parte di Ijiranaide) e "Night Date". Quindi, come l'altra volta, abbiamo un appuntamento notturno, ma senza bullizzare nessuno. 2- Il titolo del manga che il nostro senpai voleva nascondere, Bakunyuu Vampires, utilizza il termine "Bakunyuu" (爆乳), formato dai kanji di "Bakudan" (爆弾, bomba) e di "Gyuunyuu" (牛乳, latte, e dove il kanji 乳, "Chichi", preso singolarmente, significa anche tette), per creare questa parola traducibile con "Tette esplosive", che indica quelle tette ancora più grandi di quelle grosse. Se vi piace girare su quel tipo di siti (e so che vi piace, soprattutto se avete guardato Ishuzoku Reviewers da noi), tale termine è stato globalmente adottato per indicare i video con protagoniste particolarmente prosperose, e non manca di trovarlo, come in questo caso, nei titoli dei vari video. 3- Se vi domandate che cos'è tale Y.A.B.A.P., siamo fortemente sicuri che sia una parodia dell'album Y.A.B.A.T. della band giapponese Pseudo/Sentai. Sappiate che dobbiamo ringraziare chi traduce le scan del manga se noi lo sappiamo, e comunque ci abbiamo dovuto mettere del nostro. 4- La gelatina konyaku è un ingrediente della cucina giapponese derivato dalla pianta di konjac (se non l'avete mai sentita nominare, non stupitevi, la pianta cresce solo in Estremo Oriente e la vendita della gelatina è proibita in Nord America ed Europa per motivi di soffocamento). Nei manga viene nominata principalmente per tre motivi: il caso più raro è in cucina, in piatti come oden, sukiyaki e gyūdon; più frequentemente, come nel nostro caso, per simulare la morbida sensazione di un paio di tette; ma il caso più comune avviene in ogni casa stregata che si rispetti, dove viene sfruttata la sua consistenza viscida per spaventare i visitatori al buio. Enjoy! EDIT: AGGIORNATO A v2. Se vi serviva qualcosa di deprimente da paragonare al fatto che domani è lunedì, vi portiamo questo episodio di Pokémon (in ritardo causa traghetto).
Avete presente quella sensazione di depressione di Hercules in Kingdom Hearts II? Il clima è quello. - Kona (#teamMaQuelloSonoIo) Luridi piccoli anime! Me l'hanno tolto, rubato! No! No! Cos'hanno rubato? Il mio... weekeeeeeeeeeeend! P.S.: Tra poco arriva Nagatoro. - Wolf (#teamDrizzileIlMioPokémonImmagine) È troppo figo... - Sacchan (#teamDrizzle) Enjoy! Ma qui qualcuno si ricordava che avevamo in sospeso Aggressive Retsuko?
It's been 3.000 years... - Kona (#teamQuelloDiSanValentinoEraPuntualeUnAnnoFa) Aggretsuko...? Cos'è, si mangia? - Wolf (#teamBehDaiSiamoInPeriodoHanamiEraTuttoCalcolato) Enjoy! È iniziata la nuova stagione, è iniziato Ijiranaide, Nagatoro-san.
Primo episodio per i primi tre capitoli, ma sapendo come va avanti la storia... non mi ricordavo fosse così checca il nostro Senpai. Meno male migliorerà un po'. - Kona (#teamHayacchi) Che bei cartelli che ho tirato fuori, e sembrano anche non laggare a differenza dell'episodio 6 di Uzaki (eh eh). Come al solito, i cartelli al completo me li rifaccio bene nei BD, tanto li ho già individuati tutti nel file. Che altro dire... Non vedevo l'ora di iniziare la serie, ma il Senpai qui lo bullizzerei anche io, nel manga era un po' meno checca. P.S.: Apprezzate il cartello iniziale, che anche se non è perfetto, l'ho clippato frame dopo frame per colpa di quelle 2 pu***** che gli passano davanti :3 - Wolf (#teamCapolavOpening) Wolf qualche mese fa: "Sacchan, se ci diventi encoder "toppe"." Wolf qualche settimana fa: "Preparati Sacchan, appena esce Nagatoro, facciamo una sfida a chi lo encoda meglio, e poi si pubblica il migliore." Oggi: "Il mio è pronto, ma il tuo...?" E niente, ragazzi, ero felice di accettare la sfida, ma quella checca di Wolf si è tirato indietro ( ͡° ᴥ ͡°). Ora passo ai ringraziamenti perché davvero senza di loro non ci sarei riuscito, Ila, Gio, Atty, Nitro (anche Aki per delle cose nella opening), grazie di cuore ragazzi, vi voglio bene.❤️ - Sacchan (#teamKIIIMOOOIII) Note di traduzione: 1- Direttamente dalla opening, c'è un gioco di parole tra "Ijiranaide" e "Easy Love", dato che quest'ultimo, in giapponese, si scrive "イージーラヴ" (I-ji- Rabu), quasi ricopiando le prime tre sillabe di "Ijiranaide". Per cui abbiamo un "Amore facile", ma "Non bullizzarmi". Enjoy! Dopo tre settimane, è giunto il momento di ripartire in leggerezza con un fillerino di Pokémon.
Filler, sì... ma pieno di note da dover spiegare più sotto. Per cui ne approfitto per dirvi che, con l'annuncio di oggi di Dynit, il progetto del terzo film di Made in Abyss è ufficialmente annullato. RIP. - Kona (#teamJamesMigliorPersonaggio) Voglio ̶s̶p̶o̶s̶a̶r̶e̶ abbracciare Mulply. - Wolf (#teamSimpingForARandomPokémonCharacter) Mulply potenziale waifu. - Sacchan (#TeamMulplyMustProtect) Note di traduzione: 1- Partiamo con i personaggi di questo episodio, Mulply e Divi, i cui nomi sono giochi di parole con le operazioni "Multiply" e "Divide", così, insieme ai loro Pokémon, si formano le quattro operazioni di base (o almeno crediamo). 2- La frase "Marutto omakase", traducibile semplicemente come "Lasciate fare a noi!", contiene la parola giapponese "Maru", la quale indica il cerchio segno di approvazione nella cultura giapponese che Mulply e compagni fanno in continuazione durante l'episodio, per cui sarebbe più traducibile come "Lasciate fare a noi e andrà tutto bene!", perdendo il gioco di parole/gesti. Abbiamo messo "...sarà tutto ok!" cercando di giocare tra il cerchio del "Maru" e la "O" di "Ok". 3- Il titolo del prossimo episodio, "じめじめジメレオン" contiene l'onomatopea じめじめ (Jime Jime), che sta a indicare una persona triste o depressa. Come avevamo adattato l'episodio 28 "Sob Sob Sobble", abbiamo deciso di improvvisare con Sad SaDrizzile. Enjoy! |
Per guardare le nostre serie, consigliamo di utilizzare mpv, il programma su cui testiamo le release. Per configurarlo correttamente seguite questa guida. È anche disponibile su PlayStore per i dispositivi mobili. Altre informazioni - Status Release -
Anime Aggressive Retsuko 061-070 - trad. Chainsaw Man 02 - q.check Ganbare Douki-chan 13 - attesa BD Scuola Alta XDX 07 - trad. Jahy-sama 08 - trad. Pokémon (2023) 02 - editing Manga Ganbare Douki-chan 05 - trad. Rotte no Omocha! 10 - trad. 0/22 Rotte no Omocha! vol 2 - 0/? Archivi
April 2023
|