Filler(?) Pokémon tutto dedicato al Team Rocket... e che episodio.
Questo è ciò che si merita il Team Rocket: uno degli episodi più belli di tutta la serie insieme alla loro miglior canzone. - Kona (#teamTappiDiBottiglia) Sarebbe stata una svolta troppo bella. - Wolf (#teamPatch) Che feels ❤️ - Sacchan (#teamButch) P.S.: Gli speciali di Arceus sono in produzione, ma considerato il tempo impiegato per i primi due, arriveranno tutti e quattro insieme. Note di traduzione: 1- Questa cosa di non tradurre i nomi dei personaggi originali mi sta sfuggendo di mano, ma dato che Musashi e Kojirou sono stati tradotti in Jessie e James in memoria del criminale americano Jesse James, allo stesso modo ho deciso di tradure Kosaburou e Yamato in Butch e Cassidy in memoria di un altro criminale americano, appunto Butch Cassidy. 2- Mi dispiace, ma ho dovuto fare un po' il bimbominchia: nella canzone del Team Rocket, in originale, il "Ke" stava per "Kedakai" (気高い = nobile, meraviglioso, splendido), ma non avendo in italiano parole che avessero senso nel contesto, ho dovuto ricorrere a questo brutto stratagemma. Enjoy!
3 Commenti
Dopo un lungo travaglio e poca voglia di controllarlo, finalmente vi abbiamo portato Pokémon: Coco in lingua originale, con tutte le sue canzoni integrali.
A mani basse uno dei migliori film degli ultimi anni, almeno questo non mi ha fatto addormentare a metà... vero, "Scelgo te"? E comunque, probabilmente uno dei migliori di sempre. - Kona (#teamZaZaZarude) A mani basse il miglior film Pokémon che ho visto. - Wolf (#teamNeHoVistiSolo3) Uno dei migliori film degli ultimi tempi, questo va in top affianco a Pokémon 3 (sicuramente lo riguarderò altre 10 volte). (Ah già, c'è Tsuda Kenjirou +.+ se lo trovate commentate u.u) - Sacchan (#TeamDAAADDDYYYYY) P.S.: Per gli speciali della serie principale incentrati su Leggende Pokémon: Arceus stiamo ancora aspettando le release inglesi, che hanno detto faranno abbastanza con comodo per integrarlo con la serie e la vita privata. Note di traduzione: 1- Partiamo dal protagonista, Coco: come forse alcuni sapranno, nella fase di campagna marketing del film, i giapponesi erano molto confusi, promuovendo il film sia come "Koko" che come "Coco". Dovendo effettuare una scelta, abbiamo puntato su "Coco", dato che nel mondo Pokémon esiste già "Tapu Koko". Non vogliamo creare associazioni con alcuna bandicoot. 2- I due luoghi principali in cui è ambientato il film contengono entrambi un gioco di parole: la città di Milyfa Town si basa sull'anagramma della parola "Family", palesemente "Famiglia" in inglese; la Giungla di Okoya, invece, si basa sull'anagramma di "Oyako", la parola giapponese che indica "Padre e figlio". 3- Tutta la vera famiglia di Coco ha nomi e cognome con riferimenti chimici: "Al" è associato all'argon o all'alluminio, suo padre "Chrom" palesemente al cromo, sua madre "Rin" è associata al fosforo (Rin = Fosforo, in giapponese), e il cognome Molybden è ovviamente indicativo del Molibdeno. Enjoy! Ed ecco una nuova Eeveeluzione in questo episodio di Pokémon.
Salvate quel Leafeon, l'hanno portato al Carnevale di Rio! - Kona (#teamRiofeon) Pikachu fiero. - Wolf (#teamPikachuFiero) Che fine avrà fatto quel Gloom? - Sacchan (#teamEeveeon) Enjoy! E dopo una lunga pausa, ritorniamo con il nostro consueto filler di Pokémon.
Quella in foto è la mia faccia al pensiero che per le prossime due settimane dovrò tradurre il consueto episodio E due episodi dedicati a Leggende Pokémon: Arceus... il tutto mentre sto preparando un trasloco. - Kona (#teamAnteiku) Tempeste solari debolucce. - Wolf (#teamSolaris) Speravo in lui, e invece... T_T - Sacchan (#teamMegaIperUltraMagnezoneSSJG5) Note di traduzione: 1- Sì, mi sono deciso a cambiare tutto in Ash... dopo che mi ero dimenticato dell'esistenza dell'Ashpikacium Z, mi sono messo al lavoro per sistemare anche tutti i vecchi episodi, che arriveranno aggiornati successivamente, quando ci sarà tempo e voglia di muxarli. 2- Nonostante Françoise sia l'analogo francese di Francesca, e Renji si riferisca sempre al Pokémon con il suffisso "-chan", usato per ragazze e bambini, abbiamo deciso di mantenere Magnemite al maschile, essendo nei giochi un Pokémon asessuato. 3- Il nome giapponese di Magnemite è コイル (Coil), mentre Magneton è レアコイル (Rare Coil), identificandolo come un Magnemite raro. Per cui, quando Ash dice a Sakuragi che si stanno trasformando in un "Rare Rare Rare Coil" può essere interpretabile come "Magneton raro raro" o "Magnemite raro raro raro". Noi però abbiamo modificato in "iper-ultra-mega Magneton" per ingigantire l'esagerazione di Ash. 4- Nelle anticipazioni si parla di "Ikebana", cioè l'arte giapponese di disposizione dei fiori. Enjoy! |
Per guardare le nostre serie, consigliamo di utilizzare mpv, il programma su cui testiamo le release. Per configurarlo correttamente seguite questa guida. È anche disponibile su PlayStore per i dispositivi mobili. Altre informazioni - Status Release -
Anime Aggressive Retsuko 061-070 - trad. Chainsaw Man 02 - q.check Ganbare Douki-chan 13 - attesa BD Scuola Alta XDX 07 - trad. Jahy-sama 08 - trad. Pokémon (2023) 02 - editing Manga Ganbare Douki-chan 05 - trad. Rotte no Omocha! 10 - trad. 0/22 Rotte no Omocha! vol 2 - 0/? Archivi
April 2023
|